
Profumo: come e dove spruzzarlo per farlo durare più a lungo
Il profumo è davvero un qualcosa a cui è difficile rinunciare; scatena numerose sensazioni, legate al ricordo, e ci riporta alla mente luoghi e persone.
Ciascuno di noi ha dei “profumi del cuore” e, anche, quel profumo preferito che si acquista più e più volte, perché non stanca mai. È quindi il caso di non prestare attenzione solamente alla fragranza, ma anche al modo (e al dove) spruzzarla, per far sì che duri più a lungo.
Ecco qualche consiglio.
PACO RABANNE, FAME EAU DE PARFUM
Dove spruzzare il profumo per farlo durare di più
Sapevi che ci sono dei piccoli accorgimenti per far durare il profumo più a lungo?
Senza dimenticarsi che tutto dipende anche dalla tipologia di profumo che si sceglie di indossare – l’eau de parfum, ad esempio, ha una durata maggiore rispetto all’acqua di colonia.
Scopriamoli insieme!
1) Applicare il profumo sulla pelle
Spruzza il profumo direttamente sulla pelle: questo espediente permette al profumo di durare più a lungo, interagendo direttamente con il calore del corpo, oltre a prendere delle “sfumature” personali che dipendono dal tuo odore.
2) Non “vaporizzare e camminare”
Una delle tecniche più in voga, quella del “vaporizza e cammina”. Eppure, non è la migliore. La ragione? Per prima cosa, il rischio è di macchiare i propri vestiti o (peggio ancora!) gli arredi nei dintorni. In secondo luogo, sugli oggetti (abiti inclusi) tende a evaporare più velocemente, divenendo presto evanescente.
3) Mettere il profumo sui punti clou
Esistono dei punti chiave da considerare, quando ci si profuma. Quali sono i punti clou? Le zone più calde del corpo.
Il calore, infatti, velocizza il processo di asciugatura della fragranza e la rende più durevole. Dove direzionare il profumo? Sui polsi e sul collo, ma ottimi sono anche le pieghe dei gomiti, dietro le ginocchia, dietro l'orecchio e sulla clavicola.
4) Mai strofinare i polsi
Un’abitudine piuttosto comune, ma da evitare! La fragranza, infatti, deve essere fatta asciugare da sola. Il rischio? Sfregando i polsi, si potrebbero annullare le nota di testa, eliminando così delle componenti importanti e durevoli.
5) Applicare la giusta quantità, senza esagerare
Esagerare con la qualità di profumo non assicura necessariamente una sua maggiore durata.
Quasi sempre, due spruzzate sono più che sufficienti.
6) Prediligere i profumi che (si sa) durano di più
Quali sono le fragranze più persistenti? In cima, troviamo le note di oud, ylang-ylang, bergamotto e ribes nero. Ancora, orchidea, incenso e sandalo regalano una lunga persistenza nel tempo.
Ultimo consiglio per far durare più a lungo il profumo?
Quando si ha una pelle particolarmente secca, può essere ancora più difficile far durare il profumo a lungo. In questo caso, sarebbero da evitare fragranze leggere come le acque di colonia. Un profumo più intenso potrebbe garantire un maggior risultato.
Ovviamente, da evitare quell’effetto scia che non è sempre gradito da chi è intorno. Il profumo è qualcosa di personale e un po’ intimo; piacevole da sentire e da percepire, se si è vicini, non sempre se copre e sovrasta eccessivamente.