Scopri perchè scegliere Calcagni

Consegna gratuita Consegna gratuita da 49 € Campioni omaggio Campioni omaggio per ogni ordine Consulenza telefonica Consulenza telefonica 0331793615 Reso RESO FACILE

Categorie blog

Leggi di più
Come truccare la pelle grassa

Come truccare la pelle grassa

Imparare come truccare la pelle grassa è indispensabile soprattutto d’estate, quando una situazione già non delle più facili può peggiorare a causa del caldo e del sudore

Ma non bisogna disperare, perché le soluzioni non mancano e molte marche propongono prodotti make-up per pelle grassa su misura per fronteggiare i principali problemi: tenuta del trucco ed effetto lucido da gestire insieme ai pori dilatati e ad altre piccole e grandi imperfezioni comuni a tutti i tipi di pelle. Una beauty-routine su misura – mai fare l’errore di trascurare pulizia e idratazione! – unita a una scelta più accurata dei cosmetici è la chiave per fare pace anche con le pelli più problematiche.

L’eccesso di sebo, infatti, è tutt’altro che semplice da gestire perché porta la pelle a “trattenere” meno il make-up. Ovviamente, le alte temperature non sono poi amiche del trucco: mai fatto i conti con matita o fondotinta sciolti? Come facciamo quindi a truccare la nostra pelle se è grassa o lucida?

Ecco qualche consiglio per una pelle e un make-up sempre al top!

Come truccare la pelle grassa: primo step? Detergi e idrata!

Prima di pensare a come truccare la pelle grassa, è necessario prepararla con una detersione profonda ma delicata, utilizzando saponi riequilibranti e facendo seguire alla pulizia una crema idratante specifica per la regolazione del sebo in eccesso. 

È già in questa fase, infatti, che si può iniziare a combattere l’effetto lucido e a dire no alle creme che occludono i pori.

Come truccare la pelle grassa: i prodotti make-up adatti

Eccoci al dunque. La pelle pulita e idratata ora attende il giusto make-up! Si tratta di puntare a primer, fondotinta e ciprie studiati per questa esigenza.

1. Base trucco per pelle grassa: il primer

Utilissima base make-up per tutti i tipi di pelle, nel caso di un trucco per pelle grassa e lucida, un buon primer diventa l’asso nella manica per un maquillage a lunga tenuta e per controllare l’effetto unto, nella famigerata zona T e non solo.

Ma cos'è il primer? Si tratta di una soluzione in crema o in gel, da applicare prima del trucco. I primer per il viso spesso si presentano con una formula in crema fluida e si distendono sul volto dopo la crema idratante e prima del fondotinta. La loro particolare funzione varia a seconda della formulazione: troviamo i primer riempitivi, in grado di contrastare le piccole rughe d’espressione, o quelli opacizzanti e “anti-shine”.

Viene in aiuto in questi casi un prodotto come Instant Poreless di Clarins, che con una piacevole texture in crema leviga e opacizza l’incarnato, riducendo pori e lucidità ad effetto immediato.

Per rispondere alle esigenze delle pelli miste e grasse, Evagarden propone un Primer Matte che leviga la pelle e minimizza i pori mentre idrata e illumina il viso. L’effetto filler agisce anche contro i piccoli segni del tempo.

Instant Poreless di Clarins - Pelle grassa? Scopri qual è il trucco più adatto a te

Instant Poreless - Clarins

2. Fondotinta per pelli grasse e pori dilatati

Fluido o compatto, il fondotinta si stende con una spugnetta o con un pennello adatto alla sua consistenza e all’effetto che si intende ottenere a livello di coprenza. Il risultato finale dovrà essere tutto fuorché lucido e untuoso. Per questo, è giusto orientarsi verso prodotti su misura, che offrano il giusto equilibrio nel correggere senza appesantire. Meglio ancora se arricchiti da ingredienti naturali noti per il loro effetto sebo-regolatore.

La scelta del fondotinta deve essere fatta con attenzione: meglio affidarsi a un esperto! La soluzione migliore deve essere quella in grado di assorbire il sebo in eccesso della pelle grassa, senza però ostruire i pori.

 - Fluido

Senza oli né profumi, Stay-Matte Oil-Free Makeup di Clinique è un fondotinta opacizzante leggero sulla pelle e allo stesso tempo coprente e a lunga tenuta. Resistente al sudore, è specificamente indicato per pelli miste, oleose o secche.

Il Fondotinta Everlasting di Clarins, garantito a prova di mascherina, unisce estratti di quinoa e bambù per un effetto mat lunga tenuta unito all’azione idratante specifica. Per tutti i tipi di pelle, si applica al mattino per una coprenza top delle imperfezioni e un look impeccabile per 24 ore.

Anche Collistar propone un innovativo Fondotinta mat lunga durata: tenuta 24 ore, resistente all’acqua, coprenza modulabile in base alle necessità, pensato per tutti i tipi di pelle ma particolarmente utile come base  trucco per una pelle grassa e lucida, perché oil free e non comedogenico. Per un viso levigato, perfezionato e protetto dai raggi UV (SPF 10+ vitamina E).

- Compatto

Pratico da portare sempre con sé, il fondotinta compatto Matifying Compact Oil Free di Shiseido è indicato come make-up ideale per una pelle grassa e mista, assorbendo il sebo in eccesso per un effetto mat, senza oli, con SPF 16.

Pureness Matifyin Compact Oil-Free Foundation di Shiseido - Pelle grassa? Scopri qual è il trucco più adatto a te

Pureness Matifyin Compact Oil-Free Foundation - Shiseido

3. L'ultimo tocco make-up: la cipria

Manca il tocco finale, fondamentale per prolungare la tenuta del fondotinta e per correggere le ultime imperfezioni: la cipria. Con la sua naturale consistenza contribuirà a dare scacco matto all’effetto unto della pelle grassa, con il risultato di un incarnato “di porcellana”, senza alcun effetto lucido.

La cipria Stay-Matte Sheer Pressed Powder di Clinique, pensata per le pelli lucide, offre un aspetto più fresco mentre aiuta a fissare il fondotinta. Da utilizzare su tutto il viso, o solo dove serve, con l’aiuto di un pennello o dell’applicatore in spugna, andando – se necessario - a scuotere adeguatamente il pennello impiegato prima di applicarla, così da eliminare la polvere in eccesso che, altrimenti, si accumulerebbe sulla pelle.

L’astuzia in più? 

I foglietti assorbenti Oil-Control Blotting Paper di Shiseido, da infilare in borsetta per affrontare la giornata, assorbono il sebo in eccesso senza rovinare il trucco.

Make-up per pelle grassa: gli errori da evitare

Come truccare la pelle grassa

In situazioni di fretta o urgenza, può capitare di truccare il nostro viso con quello che abbiamo in casa. Sbagliatissimo! Chi ha la pelle grassa e lucida dovrebbe prestare particolare attenzione ai cosmetici che utilizza. Per prima cosa, è opportuno scegliere con cura i prodotti da applicare prima di iniziare a truccarsi.

Vediamo ora gli errori più comuni da evitare durante il make-up per la pelle grassa:

  • Utilizzare creme troppo ricche. Il primo errore più commesso è l’abuso di creme idratanti ricche, a base di ingredienti che non vanno d’accordo con le problematiche della propria pelle. Questa scelta può comportare un effetto lucido maggiore, dovuto al “rigetto” della crema. Optiamo quindi per maschere a base di argilla o per creme sebo regolatrici leggere. 

  • Evitare di applicare il primer. Chi ha la pelle grassa si dimentica spesso di applicare il primer prima di truccarsi. Errore! Come specificato, la fase preparatoria al make-up è molto importante, soprattutto se riguarda chi ha una pelle mista o problematica.

  • Applicare un fondotinta inadatto. Spesso il fondotinta sbagliato è il principale responsabile di un effetto unto e peggiorativo per una pelle acneica o grassa. 

  • Saltare la fase dello spray fissante. Senza questo prodotto, da vaporizzare a 10-20 cm dal viso, il trucco sulla pelle grassa durerà ben poco. 

  • Dimenticarsi di rimuovere il make-up la sera prima di andare a letto. Questo è forse l’errore più comune, ma non poco importante. Infatti, se ci dimentichiamo di struccarci prima di andare a dormire, i nostri pori potrebbero ostruirsi ancor di più, peggiorando la situazione. 

  • Non pulire smartphone e oggetti di uso quotidiano. Sembrerà una banalità, ma i batteri che durante il giorno si annidano sulle nostre dita sono tantissimi. Per questo è bene ricordarsi di pulire gli oggetti che utilizziamo di più durante la giornata, prima di toccarci il viso. 

  • Utilizzare pennelli sporchi. L’ultima cosa importante da evitare mentre ci si appresta a truccare la pelle grassa è l’utilizzo di pennelli sporchi. Bisogna ricordarsi sempre di pulire con del sapone liquido i pennelli che usiamo, per evitare che si annidino batteri che potrebbero peggiorare lo stato della pelle. 
Categories: Make-up

Prodotti correlati