
Come truccare la pelle secca: consigli per un make up perfetto!
Pelle che tira, fondotinta che si screpola e piccole desquamazioni antiestetiche? Niente paura, con i consigli giusti anche le pelli più secche possono avere un make up perfetto e confortevole.
Oggi parliamo di come truccare la pelle secca e scegliere i prodotti più adatti per donare idratazione e luminosità al viso.
Make up per pelle secca: quando usarlo
Prima di ogni buon make up è importante riconoscere il tipo di pelle che ci caratterizza e le sue particolarità.
Come capire quindi se abbiamo una pelle secca?
Di solito pellicine, increspature e la comparsa, all’applicazione del trucco, di segni di espressione che in realtà non sono presenti sul nostro viso sono i sintomi di una pelle poco idratata.
Ma da cosa dipende la pelle secca?
La pelle secca è causata principalmente da una carenza di film idrolipidico, un sottile strato protettivo che riveste la superficie cutanea.
Quando questa componente scarseggia ecco che è facile veder comparire:
- piccole irritazioni: la mancanza di una barriera lipidica rende infatti la pelle più sensibile ed esposta a freddo e gelo;
- macchie e imperfezioni, tipiche di una cute poco idratata e che fa fatica a rigenerarsi;
- la sensazione di una “pelle che tira”;
- un colorito spento, dovuto alla presenza di cellule morte e pellicine;
- una minore tonicità, che spesso fa apparire la nostra pelle come “invecchiata”.
Se anche tu hai spesso queste sensazioni poco piacevoli e difficoltà ad avere un trucco omogeneo e duraturo, probabilmente la tua pelle ha bisogno di molta idratazione e può servirti qualche consiglio su come truccare la pelle secca.
Pelle secca: l’importanza dell’idratazione
Prima di entrare nel vivo dei consigli sul make up più adatto alla pelle secca è importante fare una premessa: la pelle secca ha bisogno di un’accurata skincare.
Via libera allora a prodotti emollienti, nutrienti e idratanti, che aiutano a preparare la pelle del viso al trucco. Una buona pratica da seguire è detergere il viso, applicare dell’acqua termale spray e quindi un siero e una crema viso specifici per pelli secche. Solo con questo attento lavoro preliminare si potrà applicare il make up giusto, e che abbia effettivamente effetti benefici sulla pelle.
Sempre per quanto riguarda le sane abitudini di skincare, un suggerimento utile consiste nell’applicare, anche due o tre volte la settimana, delle maschere idratanti e nutrienti. Nel caso in cui si soffra di pelle secca ma si abbia bisogno di un make up perfetto – magari perché è in programma un’occasione speciale – è consigliabile coccolare e nutrire il viso con una maschera ad hoc proprio prima di procedere con l’applicazione del trucco.
Pelle secca e make up: da dove iniziare
Prendersi cura di una pelle secca non è così facile come sembra, per questo è bene ricordare alcuni errori da evitare e delle buone abitudini per preparare al meglio la nostra base trucco per pelle secca.
Ecco cosa ricordare:
- mai usare troppe polveri viso: seccano la cute e facilitano le increspature;
- non eccedere con i prodotti nutrienti, possono rendere difficile l’applicazione del make up;
- idratare la pelle quotidianamente con prodotti a base naturale o senza sostanze aggressive;
- fare un peeling delicato una volta alla settimana.
Basterà rispettare questi pochi passaggi per preparare al meglio la nostra pelle alla fase del trucco e ottenere un aspetto idratato e luminoso.
Base make up pelle secca: fasi del trucco
Una volta che abbiamo pulito e idratato il nostro viso, siamo pronte alle fasi del trucco.
Vediamo quindi come truccare la pelle secca rispettando tutti gli step più importanti del make up viso.
- Usa sempre un buon primer per pelle secca: minimizzerà gli inestetismi e migliorerà la texture della pelle. Il nostro consiglio è di applicare il primer partendo sempre dalle zone più secche, come mento e fronte.
- Scegli un fondotinta liquido o cremoso, con agenti idratanti e nutrienti. Evita quelli compatti o in polvere che aumentano la secchezza e la visibilità delle imperfezioni cutanee (adatti invece a una pelle grassa: leggi il nostro articolo dedicato qui).
- Usa poca cipria e principalmente per il fissaggio di zone dove il fondotinta tende ad accumularsi come pieghe naso-geniene e commissure labiali.
- Lo step finale per truccare la pelle secca è utilizzare fissanti e mist, che non solo daranno al finish un tocco più naturale ma permetteranno di idratare la pelle nei momenti down della giornata, quando la disidratazione è maggiore.
Come truccare la pelle secca: quali prodotti scegliere per valorizzare il make up?
Ora che sappiamo esattamente cosa fare per ottenere una perfetta base per il trucco, possiamo scegliere i prodotti make up più adatti alla nostra pelle.
Profumerie Calcagni propone sei prodotti, veri alleati della pelle secca che renderanno il tuo make up davvero radioso:
- Fondotinta Futurist Hydra Estee Lauder: lenisce i rossori, protegge dall’inquinamento e idrata a lungo rimanendo il prodotto ideale per donare al tuo incarnato un look fresco e luminoso;
Futurist Hydra Rescue Moisturizing Makeup Spf 45
- Fondotinta Unico Collistar: un vero e proprio riattivatore di giovinezza per la pelle che dona immediata perfezione e radiosità;
- Phyto-Hydra Teint Sisley: un trattamento quotidiano per uniformare, correggere e illuminare il viso in un solo gesto;
- Fondotinta Compatto Moist Infusion Cream Naj Oleari: con acido ialuronico ed estratti di konjac idratanti e dall’effetto filling, mimetizza le imperfezioni e lascia la pelle perfettamente levigata;
Fondotinta Compatto Moist Infusion Cream Naj Oleari
- Glow me perfecting primer Naj Oleari: un primer viso che uniforma il colorito e lo illumina grazie a sofisticate micro perle rosate;
Glow me perfecting primer Naj Oleari
- Total Lip Gloss Sensai: un lip gloss dalla texture fluida che si stende facilmente donando alle labbra un aspetto morbido e un colorito rosa naturale.
Non resta che provarli e realizzare un make up perfetto!
Prodotti correlati
Naj Oleari
FONDOTINTA COMPATTO MOIST INFUSION CREAM
Fondotinta
Disponibile in 3 varianti
01
02
03